Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

22 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Miss Italia in bianco-nero e poi colore -
L'uomo più invidiado del mondo -
Le signore riscoprono le calze. Riecco le calze, coprenti e in pizzo -
Satira politica
Tifosi italiani
La bella Napoli
In un sogno aspetto il momento dove tutto diventa vero, quel momento che diventa emozione, quel mome
Luca Argentero e Myriam Catania, nudo integrale in barca
Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più
La disperazione è un narcotico: culla l'anima nell'indifferenza
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > GOSSIP > Sesso: isolato per la prima volta il 'punto G'
Sesso: isolato per la prima volta il 'punto G'
Articolo di Kristina Bella pubblicato il 26/4/2012 (1592 Letture)
Una foto di scena del film HysteriaIl 'fulcro' del piacere femminile al centro di dubbi e 'vittima' di smentite.

Isolato per la prima volta il 'punto G'E' stato oggetto di accesi dibattiti, al centro di dubbi e 'vittima' di ripetute smentite, ma adesso il ''fulcro'' del piacere femminile e' stato per la prima volta anatomicamente isolato e descritto: il punto G si trova tra apparato genitale e urinario e forma un angolo di 35 gradi con la parete laterale dell'uretra.


Il lavoro di individuazione del tessuto, svolto sul corpo di una donna deceduta a 83 anni, e' firmato da Adam Ostrzenski dell'Institute of Gynecology di St. Petersburg in Florida.



Il Punto Grafenberg, o punto-G, fu cosi' chiamato per ricordare il ginecologo tedesco Ernst Grafenberg, che per primo lo descrisse oltre 50 anni fa, situandolo sulla parete frontale della vagina a un'altezza di circa 2 centimetri e mezzo. Ricercatori inglesi del King's College di Londra avevano in passato negato l'esistenza del punto, definendolo solo un mito alimentato da riviste e terapisti sessuali.



Ma qualche tempo fa Emmanuele Jannini Docente di Sessuologia Medica dell'Universita' degli Studi de L'Aquila, e' stato il primo ad 'avvistare' il misterioso punto che apre alle gioie dell'orgasmo vaginale: la presenza a livello anatomico del Punto G e' stata osservata su un campione di donne con un semplicissimo strumento di uso routinario nella diagnostica, l'ecografia transvaginale e riportata sul Journal of Sexual Medicine, la stessa rivista su cui oggi pubblica Ostrzenski.



Il lavoro di isolamento del tessuto e' pero' la prima conferma anatomica della sua esistenza e svela anche le dimensioni del punto G: lunghezza 8,1 millimetri, larghezza da 3,6 a 1,5 mm, altezza 0,4 mm. Una volta estratto, il tessuto del punto G e' estendibile fino a oltre 30 mm e somiglia al tessuto erettile (il tessuto cavernoso) dei genitali maschili e del clitoride. Resta da chiarire se questo ispessimento sia presente e nella stessa posizione nel corpo di tutte le donne, spiega Ostrzenski in un'intervista; ma Jannini nel suo studio ne documentava la presenza solo in una parte del suo campione, non a caso le donne capaci di orgasmo vaginale. Bisogna anche capire se e' piu' sensibile perche' piu' fittamente innervato. Ma lo studio di Ostrzenski da' una conferma dell'esistenza anatomica del punto G e secondo l'esperto questa 'prova anatomica' potrebbe avere implicazioni cliniche e anche futuribili applicazioni commerciali.



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Belen e il suo Toy Boy, le prime foto insieme Un anno per Will e Kate che diventano bambole prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif72La psoriasi è una delle tante malattie autoimmuni, cioè causate da anomalie del sistema immunitario, che sono le difese naturali dell’organismo. Nelle persone che hanno una predisposizione, un gruppo di cellule del sangue, dette linfociti T, si attiva contro l’organismo stesso, liberando alcune proteine specifiche, le citochine, che causano l’infiammazione e i vari problemi della psoriasi. La predisposizione è genetica cioè viene trasmessa dai genitori ai figli attraverso i geni, e rimane per tutta la vita. In Italia esistono 140 centri per la cura della psoriasi davvero di eccellenza; si tratta di strutture dotate di ambulatori specializzati dove possono essere somministrati i nuovi farmaci biologici, totalmente a carico del Sistema Sanitario Nazionale.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

In questo mondo di ladri
(Sun, 04-Jan-2009)
In questo mondo di ladri
JAMES LAST - IN DIRETTA al Ro...
(Mon, 12-Sep-2011)
JAMES LAST - IN DIRETTA al Ro...
Sal Da Vinci - Passione
(Thu, 22-Mar-2018)
Sal Da Vinci - Passione
Guerrino: Risotto Saltato Al ...
(Sat, 16-Aug-2008)
Guerrino: Risotto Saltato Al ...
Casatschok - Dimitri Dourakin...
(Sat, 16-Aug-2008)
Casatschok - Dimitri Dourakin...
Gli auguri di Natale dei gioc...
(Tue, 29-Dec-2009)
Gli auguri di Natale dei gioc...
Giovanni Franzoni: Int. sul d...
(Sun, 05-Jul-2009)
Giovanni Franzoni: Int. sul d...
Cristina Sammartino - Nei tuo...
(Sat, 13-May-2017)
Cristina Sammartino - Nei tuo...
Allarme bronchite cronica: co...
(Wed, 09-Jul-2008)
Allarme bronchite cronica: co...
En chella peru [HD] -
(Thu, 21-Jul-2011)
En chella peru [HD] -