Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

18 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendario di Calendario Marta Gut -
Luigi Crinisio, don Vittorio Sannino, Vincenzo Piccolo -
Inaugurato Tempio Sikh, nel cuore della Padania -
Lazio-Roma negli ultimi 15 anni -
Il golf tra colori e movimenti, Masters australiani e i campionati mondiali tailandesi di golf
La stupidità umana non ha confini - Tatuaggi, le ultime tendenze di scena a Rotterdam
Guadalajara (Messico) 'Kibys' e... le bellissime modelle
La dove ci si bacia rimane un ricordo d'amore, per tutta la vita
È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita
La perversità è uno fra gli impulsi più primitivi del cuore umano

25/5/2025 10:20:00 - Salute e Benessere - Come curare la Psoriasi - 25/5/2025 10:10:00 - Stili di vita - Disturbo post-traumatico da stress - 25/5/2025 10:00:00 - Nutrizione - 10 cibi che accelerano il metabolismo - 25/5/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale - 20/5/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Banane e Diabete -
Salute e Benessere : Tumori: gli otto campanelli d'allarme - In un caso su 20 segnalano la presenza di un cancro
Inviato da Lucia Iorio il 21/9/2024 8:30:00 (2392 letture)

seno3È stata stilata da un gruppo di ricerca inglese la lista degli otto sintomi che più di altri possono segnalare la presenza di un tumore, in assenza di altre spiegazioni plausibili. Si tratta di: - sangue nelle urine, - anemia, - sangue dal retto, - tosse con perdita di sangue, - un nodulo al seno, - deglutizione difficoltosa, - sanguinamenti in post-menopausa - risultato anomalo di un esame prostatico.



seno3Sono evenienze tutt'altro che rare e indicano perlopiù problemi non necessariamente oncologici, però, secondo quanto appurato dagli autori, almeno in un caso su 20 si rivelano essere sintomi di un cancro e sono un fondato motivo per rivolgersi subito a un medico e fare al più presto esami chiarificatori.


LO STUDIO -

Gli autori dell'analisi sono ricercatori della Keele University e i loro risultati sono apparsi sulla rivista dei medici di medicina generale britannici (il British Journal of General Practice).




Per arrivare a identificare le otto «sentinelle» (red flag, bandierine rosse) hanno esaminato 25 studi internazionali, setacciando fra i molteplici sintomi oncologici quelli che più spesso si dimostravano rivelatori di un cancro.



Fra tutti, hanno isolato quelli che danno una o più possibilità su 20 di essere segnale di un tumore, specificando anche per quali tipologie di pazienti e per quali fasce d'età il rischio è più o meno verosimile. seno1



ETÀ DIVERSE, PROFILI DIVERSI -

Per i più giovani, al di sotto dei 55 anni, due sono le anomalie che rientrano nella categoria "allarme rosso": un nodulo o una massa alla mammella e l'esito di un esame rettale della prostata. Per i maschi al di là dei 55 anni, particolare attenzione meritano i problemi a deglutire, che possono rivelare un tumore dell'esofago, mentre per le donne sopra i 60 è il sangue nelle urine a richiedere con urgenza accertamenti per la vescica.




Allo stesso modo, spiegano in un editoriale sulla rivista, uno stato di forte anemia in un sessantenne può essere il primo segno di un tumore intestinale, mentre è ben più improbabile che lo sia in una ventenne.



I SINTOMI? «SONO BEN DI PIÙ» -

Il Royal College of General Practitioners ha commentato positivamente il lavoro, «che rafforza la necessità di incoraggiare i pazienti a rivolgersi tempestivamente al medico di famiglia».




Al contempo, però, Cancer Research UK, una delle più attive organizzazioni anticancro britanniche, avverte: «Quelli evidenziati dallo studio sono già conosciuti come importanti potenziali segni di cancro, ma ci sono oltre 200 forme di tumore, che provocano altrettanti diversi sintomi. Quindi, qualsiasi cambiamento insolito o persistente nel vostro corpo merita di essere controllato».



DA NON DIMENTICARE GLI SCREENING -

«Questi segnali non devono gettare nel panico, perché l'eventualità di essere di fronte a una malattia oncologica resta ridotta, ma devono spingere a parlare con il proprio curante al più presto, per arrivare precocemente a una eventuale diagnosi e poter affrontare al meglio una eventuale malattia» ha commentato Fiorenzo Corti, responsabile della comunicazione della Fimmg (Federazione italiana medici di famiglia) .




Allo stesso tempo, ricorda Corti, è fondamentale aderire ai programmi di prevenzione, ovvero « anche in assenza di sintomi preoccupanti, sottoporsi ad esami periodici di efficacia riconosciuta, a seconda delle età, come il test del sangue occulto nelle feci per i tumori del colon, il pap test per l’utero e la mammografia per il seno».



IL MEDICO DI Fseno2AMIGLIA, UN ALLEATO -

Molto utile, poi, stringere un’alleanza con il proprio medico di base: «Noi siamo un anello fondamentale per la salute dei pazienti, in particolare per la prevenzione. In Italia – spiega Corti - ci sono 60mila medici di famiglia, che in media ricevono in studio 40 persone al giorno, in gran parte anziani.




A noi spetta prestare la massima attenzione ai sintomi e ai fattori di rischio, prescrivendo gli esami utili senza cadere nel «consumismo diagnostico».




Ai pazienti spetta seguire le regole di prevenzione primaria (mangiare sano, fare movimento, non fumare e bere poco alcol) e osservare il proprio corpo e gli eventuali segnali insoliti che può mandare.




In questo sono le donne le più allenate e sensibili, molto meno gli uomini, mentre la fascia più a rischio, che raramente si rivolge al medico, è quella degli adolescenti».




 




 




 




 




 




 




 




Altre news
25/5/2025 10:20:00 - Come curare la Psoriasi
25/5/2025 10:10:00 - Disturbo post-traumatico da stress
25/5/2025 10:00:00 - 10 cibi che accelerano il metabolismo
25/5/2025 9:50:00 - Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale
20/5/2025 10:00:00 - Banane e Diabete
20/5/2025 9:50:00 - PERCHE' GLI EBREI FURONO PERSEGUITATI DALL'ANTICHITA'? ECCO UNA DELLE CAUSE TRA TANTE
8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifanimtLe valvole cardiache sono delle strutture che si aprono e si chiudono “costringendo” il sangue di scorrere dentro il cuore, soltanto in un'unica direzione senza potere ritornare nella camera cardiaca dalla quale è stato appena espulso. Le valvole si possono classificare in quelle del cuore sinistro (valvola aortica e mitrale) e quelle del cuore destro (valvola polmonare e tricuspide). Le valvola più frequentemente coinvolte nei soggetti adulti sono l’aorta e la mitrale.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso