Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

24 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

OK Jonny -
A Budapest 3 giorni di moda - in passerella l'estro di 'EXP'
Lingerie a Berlino, bellezze in passerella al ''5 Elements'' -
Preferisco sviluppare la luce dentro me stesso, anziché consolarmi col buio degli altri
La svolta porno soft del pop: da Jennifer Lopez a Rihanna
Le religioni per spiegare un mistero ne inventano altri
La figlia di Ornella Muti sembra essersi calata perfettamente nei panni della "nude girl"
Napoli: Sophia Loren, da oggi è cittadina della nostra meravigliosa città, Luigi de Magistris
Non ti preccupare le corna che hai tu non puoi vedertele, ecco perchè sei un cornuto contento
I selfie che nascondono epic fail esilaranti

23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? - 23/3/2025 9:40:00 - Stili di vita - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare -
News : Quanti i privilegi per 945 PARLAMENTARI ! - Gli eurodeputati italiani vengono chiamati all’estero FATCAT (gatti ripieni)
Inviato da Pina Corcione il 16/4/2024 7:50:00 (2247 letture)

ItaliaQuanti i privilegi per i 630 deputati e 315 senatori italiani: 945 PARLAMENTARI ! - Negli Stati Uniti d’america sono rispettivamente 100 e 410. In Spagna gli onorevoli sono 350.




I nostri EURODEPUTATI sono i più pagati d’Europa - Italia 144.084 €




Lo stipendio medio dei dipendenti parlamentari:




112.071 euro per la Camera,
gif24




115.419 per il Senato.



Gli altri Europarlamentari:




Austria 106.583

Olanda 86.125

Germania 84.108

Irlanda 82.065

UK 81.600 € (Regno Unito)

Belgio 72.017

Danimarca 69.264

Grecia 68.575

Lussemburgo 66.432

Francia 62.779

Finlandia 59.640

Svezia 57.000

Slovenia 50.400

Cipro 48.960

Portogallo 41.387

Spagna 35.051

Slovacchia 25.920

Rep. Ceca 24.180

Estonia 23.064

Malta 15.768

Lituania 14.196

Lettonia 12.900

Ungheria 9.132

Polonia 7.369: 20 volte in meno dell’italiano

L’UE proponeva 7.000 € (84.000 annui) più tutte le spese.



Gli eurodeputati italiani vengono chiamati all’estero FATCAT (gatti ripieni).



L’indennità parlamentare non esaurisce la retribuzione: sono circa € 252.000 per i deputati e € 255.000 per i senatori, all’anno che comprende: diaria, rimborso spese di soggiorno trasporto, telefoniche, altre esenzioni, altre gratuità/privilegi e benefit mai smentiti.



D091102.gifiaria

Viene riconosciuta, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma. La diaria ammonta a 4.003,11 euro mensili. Tale somma viene ridotta di 206,58 euro per ogni giorno di assenza del deputato da quelle sedute dell’Assemblea in cui si svolgono votazioni, che avvengono con il procedimento elettronico. È considerato presente il deputato che partecipa almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell’arco della giornata.

Rimborso spese di soggiorno a Roma e rimborso per spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori

A titolo di rimborso forfetario per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori, al deputato è attribuita una somma mensile di 4.190 euro, che viene erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza.



Spese di trasporto e spese di viaggio

I deputati usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale. Per i trasferimenti dal luogo di residenza all’aeroporto più vicino e tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino e Montecitorio, è previsto un rimborso spese trimestrale pari a 3.323,70 euro, per il deputato che deve percorrere fino a 100 km per raggiungere l’aeroporto più vicino al luogo di residenza, ed a 3.995,10 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km. I deputati, qualora si rechino all’estero per ragioni di studio o connesse all’attività parlamentare, possono richiedere un rimborso per le spese sostenute entro un massimo annuo di 3.100,00 euro.



Spese telefoniche

I deputati dispongono di una somma annua di 3.098,74 euro per le spese telefoniche. La Camera non fornisce ai deputati telefoni cellulari.



Assistenza sanitaria

Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 4,5 per cento della propria indennità lorda, pari a 559,54 euro, destinata al sistema di assistenza sanitaria integrativa che eroga rimborsi secondo quanto previsto da un tariffario.



Assegno di fine mandato

Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 6,7 per cento della propria indennità lorda, pari a 833,10 euro. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceve l’assegno di fine mandato (indennità transitoria) che è pari all’80 per cento dell’importo mensile lordo dell’indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).



Assegno vitalizio

Anche in questo caso, il deputato versa mensilmente una quota – l’8,6 per cento, pari a 1.069,35 euro – della propria indennità lorda, che viene accantonata per il pagamento degli assegni vitalizi, come previsto da un apposito Regolamento approvato dall’Ufficio di Presidenza il 30 luglio 1997. In base alle norme contenute in tale Regolamento, il deputato riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età. Il limite di età diminuisce fino al 60° anno di età in relazione agli anni di mandato parlamentare svolti. Lo stesso Regolamento prevede la sospensione del pagamento del vitalizio qualora il deputato sia rieletto al Parlamento nazionale ovvero sia eletto al Parlamento europeo o ad un Consiglio regionale. L’importo dell’assegno varia da un minimo del 25 per cento a un massimo dell’80 per cento dell’indennità parlamentare, a seconda degli anni di mandato parlamentare.




Il vitalizio è un assegno mensile e non una pensione. Tra Camera e Senato, per gli assegni vitalizi si spendono 180 milioni di euro, vale a dire quasi 360 miliardi di lire ogni anno.

I dati sono pubblici ma la Camera non li fornisce; tra i 2000 pensionati tanti sono i cinquantenni che hanno diritto o avranno diritto a 14 milioni lordi al mese, addirittura c’e’ un quarantenne.

Il vitalizio non e’ una pensione e quindi può cumulare con altre pensioni o stipendi.




 




 




Altre news
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal
22/3/2025 8:40:00 - Zenzero, l'antidolorifico naturale più potente del cortisone



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Almeno due sono le valide ragioni per cui la sociologia deve occuparsi dei problemi della sessualità, nonchè delle sue modificazioni e della sua evoluzione in rapporto alle varie epoche ed ai vari popoli: prima di tutto perchè il sesso ha grande importanza per il comportamento sociale dell'individuo; in secondo luogo per i profondi rapporti e le intime influenze che esistono tra cultura e condotta sessuale. Lo studio di tali problemi nonchè delle istituzioni e delle credenze sessuali, è quindi un valido mezzo di indagine su una determinata società o una particolare epoca. Proprio queste ricerche hanno confermato che il modello di una condotta sessuale ha grande importanza nella comparsa degli atteggiamenti del gruppo e nella formazione dello individuo e che ad ogni modificazione culturale e sociale corrispondono anche mutamenti e diversificazioni nei valori attribuiti alla vita o al comportamento sessuale (e spesso, viceversa).

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Waka Waka (This Time for Afri...
(Fri, 10-Jan-2014)
Waka Waka (This Time for Afri...
Francesco Gabbani - Occidenta...
(Sun, 26-Feb-2017)
Francesco Gabbani - Occidenta...
Ciclista sfigato
(Mon, 01-Sep-2008)
Ciclista sfigato
Zezzenella
(Thu, 03-Jul-2008)
Zezzenella
Love Story
(Thu, 19-Jun-2014)
Love Story
Buon Natale - Iacchetti
(Tue, 24-Dec-2013)
Buon Natale - Iacchetti
Parte 7/10 Ragione, scienza e...
(Mon, 29-Jun-2009)
Parte 7/10 Ragione, scienza e...
Patrick Hernandez - Born to B...
(Wed, 09-Jul-2008)
Patrick Hernandez - Born to B...
le avventure di pene e vagina
(Wed, 09-Dec-2009)
le avventure di pene e vagina
Forza Napoli -
(Wed, 31-Aug-2011)
Forza Napoli -