Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

22 utente(i) online
(16 utente(i) in Galleria foto)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Banca Romana - 1 lira - 1872 -
Serie A in 5 giornate saltati gia' 4 tecnici - Roberto Donadoni -
Champions Napoli-Bayern Monaco 1-1
Atalanta-Napoli 1-1
Europei 21012 - Tifosimania
Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola
Ogni donna la sua fortuna non sone le gambe ma fra le gambe
La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore
Non ti preccupare le corna che hai tu non puoi vedertele, ecco perchè sei un cornuto contento
LA VITA E' UN BRIVIDO CHE VOLA VIA…

Foto : DIVERTENTI Il Gelsomino -

[<   Precedente  605  606  607  608  609  610  611  Immagine successiva   >]

Il Gelsomino -
Il Gelsomino - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica27/8/2009 12:20
Visite1908  Commenti0    
La parola " Gelsomino" deriva dal persiano " yasamin" con la sovrapposizione della parola " gelso ". Appartiene alla famiglia delle Oleaccee, dai fiori stellati bianchi o gialli e molto profumati. Comprende circa duecento specie arbustive. Il Gelsomino più noto è lo Jasminus officinale. Altra specie rinomata è lo Jasminum umile. In tedesco: der Jasmin. In inglese: the jasmine. <strong>Aimè-Martin dice che il Gelsomino sembra essere stato creato appositamente per servire l'emblema dell' amabilità e lo paragona alle persone di carattere perfetto, che sembrano messe nella società per arricchirla moralmente. Il Gelsomino, originario del Malabar nelle Indie Orientali, fu importato nell'Europa dai navigatori spagnoli in epoca non ben precisata fra il 1524 ed il 1528. Ma in Italia sembra però che esistesse anche prima di quel tempo, e ne fa prova una figura di tal fiore ben disegnata e colorita che si trova nel Codice lasciatoci dal Rinio " Liber de Simplicibus" scritto nel 1415. Forse il Gelsomino ebbe nei suoi primi tempi la sorte comune con tanti altri fiori, fu o poco conosciuto o poco apprezzato. Il primo ad averne qualche esemplare fu Cosimo I de' Medici, detto il "Gran diavolo": si invaghì tanto di questo fiorellino, che volendo esserne l'unicopossessore, proibì severamente ai suoi giardinieri di regalarne anche una sola pianta e di riprodurlo in molti esemplari. L'ordine granducale fu scrupolosamente rispettato per molti anni e chi sa per quanto tempo ancora il Gelsomino sarebbe rimasto proprietà esclusiva dei Medici, se un caso fortuito non ne avesse agevolata la propagazione. Un giovane giardiniere, volendo presentare un ricco e gentil dono alla propria fidanzata nel giorno del suo onomastico, pensò di offrirle un ramoscello di Gelsomino, e così fece. La giovane gradì moltissimo: dolente che un così bello e raro fiore dovesse avvizzire così presto, lo mise in terra per conservarlo fresco più lungamente. Ottenne più di quanto sperasse. Il Gelsomino restò verde per tutto l'anno e nella seguente primavera gettò nuovi germogli e nuovi fiori. Assoggettato a miglior coltura si fece più robusto e diede rigogliosi polloni che costituirono altrettante piante. Divenne il padre, se non di tutti, almeno i buona parte dei Gelsomini che possediamo! Il ricavo della vendita di queste pianticelle fu tanto cospicuo, che i poveri amanti divennero ben presto sposi doviziosi e felici. Da quel tempo le giovinette toscane usarono portare nel dì delle nozze un mazzetto di gelsomini, in memoria di tale avvenimento. In Toscana ancora oggi si dice che " ragazza degna di portare quel mazzolino è ricca abbastanza per fare la fortuna del marito. La coltivazione del Gelsomino è delle più facili. In certe zone d'Italia, specialmente il Liguria, si coltiva il Gelsomino per uso in profumeria. </strong>

[<   Precedente  605  606  607  608  609  610  611  Immagine successiva   >]



Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Il titolare dell'Hotel dove si trovano i cittadini stranieri non è responsabile della loro fuga.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

LUCIO DALLA - Ti voglio bene ...
(Sun, 13-Jan-2019)
LUCIO DALLA - Ti voglio bene ...
Totò e Peppino - Chi Si Ferma...
(Sun, 08-Mar-2009)
Totò e Peppino - Chi Si Ferma...
Falcone e Borsellino dicono c...
(Sun, 24-May-2015)
Falcone e Borsellino dicono c...
I Santo California - Tornero
(Mon, 23-Feb-2009)
I Santo California - Tornero
Abito realizzato da Rafyva pe...
(Sat, 08-Jun-2013)
Abito realizzato da Rafyva pe...
Dott. Mozzi: L'aceto
(Fri, 23-Nov-2018)
Dott. Mozzi: L'aceto
Le Peggiori Sbronze Di Sempre
(Fri, 27-Jan-2017)
Le Peggiori Sbronze Di Sempre
A mio Padre
(Sun, 17-Feb-2013)
A mio Padre
Patty Pravo - Pazza Idea
(Sat, 21-Mar-2015)
Patty Pravo - Pazza Idea
"Scontro" Sgarbi-Mussolini , ...
(Sat, 05-Jul-2008)