Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

9 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Piu' di 30 ragazze nelle residenze di Arcore -
Epson, 'Queen at the Derby': la cantante Katerine Jenkins
Le quarantenne sono le più affascinante
Nelle donne, la bellezza fa perdonare molti difetti; negli uomini raddoppia le cattive qualità
Star: Incidenti sexy quando il vestito troppo mini
Una prostituta ventiseienne della Repubblica Domenicana rapinata a Roma
La più antica fotografia di un essere umano (nascosto, però)
NAPOLI: STORIA PER IMMAGINI DEL CAPOLUOGO PARTENOPEO
La disperazione è un narcotico: culla l'anima nell'indifferenza
Alcuni sindaci promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > LA FRITTATA > RAFFAIOLI - PANESILLO
RAFFAIOLI - PANESILLO
Articolo di Pina Rea pubblicato il 25/11/2009 (4245 Letture)
Intimamente legati alla tradizione gastronomica napoletana, i raffaioli costituiscono uno dei dolci natalizi più popolari. L'etimologia dei raffaioli, proviene dall’ antica denominazione di graffitoli. Si potrebbe ipotizzare una discendenza dalle tedesche.


RAFFAIOLI RAFFAIOLI 



Ingredienti: 100 gr. di farina, 85 gr. di zucchero, 2 uova, 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata, un pizzico di vainiglia, glassa, 40 gr. di confettura di albicocche, 2 cucchiaini di zucchero per la marmellata. In una terrina si battono i tuorli d'uovo con lo zucchero affinché non si ottiene un composto chiaro e spumoso. Poi, si aggiunge la farina a pioggia, la buccia di limone e la vainiglia.



A parte, si montano a neve le chiare, che vanno unite, per ultimo, all'impasto, amalgamando con delicatezza con un cucchiaio di legno e avendo cura di girare il composto sempre da sotto in su. Si versa il tutto in una sacca di tela da pasticciere e, sulla placca da forno, si poggia una striscia di pasta lunga 6 centimetri. Poi, senza spezzare, si procede in senso inverso deponendo una seconda striscia sulla prima. I raffaioli vanno distanziati l'uno rispetto all'altro, dal momento che, durante la cottura, si allargano e si appiattiscono. Si cuoce per circa 15 minuti a fuoco medio, quindi si lascia raffreddare.



Si prepara la glassa e la si spalma sulla superficie inferiore dei raffaioli, attendendo che il tutto si rassodi. Una volta rassodatI, si rivoltano, vi si stende sopra un velo di marmellata riscaldata con due cucchiai di zucchero e un bicchierino di acqua. Infine si spennellano i raffaioli di glassa tutt'intorno. Si lascia asciugare e i raffaioli sono pronti per essere serviti.



Panesillo

 

PANESILLO 



Il panesillo è un antichissimo dolce, che veniva consumato nel Sannio in occasioni speciali e che, da quest'anno, tornerà sulle mense di molte località della Campania in occasione delle festività natalizie.



Dolce d’origine medievale, il Panesillo nasce solo con semola di grano duro, da sempre coltivato nel territorio beneventano. In origine è una preparazione pasquale molto rustica e semplice, quasi un pane, oggi è più dolce, glassato in superficie, adatto come dessert festoso, si presenta come un panettone molto più basso e viene prodotto durante tutto l’arco dell’anno.



L’impasto fatto con le due farine (semola di grano duro e farina gialla) è dolcificato con miele della zona, arricchito con uova e condito con olio extravergine d’oliva (anch’esso del luogo: l’olio del Sannio è considerato particolarmente pregiato fin da epoca romana).



La lievitazione è lenta con lievito acido naturale. Storicamente la cottura è in forno a legna. 



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Pandoro Verona LA STORIA DEGLI STRUFFOLI prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Steve Jobs - Apple ‎Il vostro tempo è limitato, allora non buttatelo vivendo la vita di qualcun altro. Non lasciatevi intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere con i risultati dei pensieri degli altri. E non lasciate che il rumore delle opinioni degli altri affoghi la vostra voce interiore. E, cosa più importante, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno già cosa voi volete davvero diventare. Tutto il resto è secondario. Steve Jobs - Apple - 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Te voglio bene assaje
(Thu, 08-Jan-2015)
Te voglio bene assaje
JAMES LAST - Roll Rock 'n' Me...
(Mon, 12-Sep-2011)
JAMES LAST - Roll Rock 'n' Me...
Candid Camera Kenwood con Tet...
(Wed, 25-Jun-2008)
Candid Camera Kenwood con Tet...
San Gennaro - la storia e il ...
(Wed, 18-Feb-2009)
San Gennaro - la storia e il ...
Parte 8/10 Ragione, scienza e...
(Mon, 29-Jun-2009)
Parte 8/10 Ragione, scienza e...
'Ndocciata - Agnone - IS
(Tue, 05-Nov-2013)
'Ndocciata - Agnone - IS
Bambino di due anni uccide il...
(Wed, 22-Oct-2008)
Bambino di due anni uccide il...
Elvis Presley Jailhouse Rock ...
(Sat, 27-Dec-2008)
Elvis Presley Jailhouse Rock ...
L'arroganza e l'impunità dell...
(Sun, 08-Feb-2015)
L'arroganza e l'impunità dell...
Sal Da Vinci - Passione
(Thu, 22-Mar-2018)
Sal Da Vinci - Passione