Spiagge per nudisti - In Europa si contano 20 milioni di nudisti, mentre in Italia solo 500mila

Data 14/6/2024 7:00:00 | Categoria: Curiosità

gif60In Europa si contano 20 milioni di nudisti, mentre in Italia solo 500mila. Però, sul totale della popolazione italiana, ben il 37% hanno praticato il nudismo almeno una volta nella vita.



NudistiOggi sono più di venti milioni i naturisti dichiarati in tutto il mondo, con strutture recettive ufficiali e trend turistici sorprendenti.

E se l'Italia non raggiungerà mai i grandi numeri di Spagna, Francia e Germania, alcune sue spiagge nudiste sono comunque davvero famose.

Nel Lazio il nudismo è praticato in alcune spiagge di Sperlonga e nella spiaggia di Capocotta, a pochi chilometri da Ostia, regolarmente autorizzata.

In Toscana troviamo le località di San Vincenzo e Nido dell'Aquila, di Sassoscritto e Marina di Bibbona, fino all'Isola d'Elba, alle zone del Grossetano, da Marina di Alberese a Capalbio, da Castiglione della Pescaia all'Argentario.

In Liguria troviamo invece la spiaggia di Chiavari e le località spezine di Guvano e Tellaro.

Il Trentino sorprendere: nonostante la posizione geografica e la carenza di spiagge e lidi, tra il Lago di Terlano e la zona del Torrente Leno, vicino a Rovereto, o tra il Lago di Caldonazzo e quello di Garda, in località Tempesta, le zone per nudisti sono molto frequentate ed affermate.

Nelle Marche tre sono i ritrovi: Portorecanati (Macerata), la spiaggia dei Sassi Neri nei pressi di Sirolo e quella di Portonovo, entrambe in provincia di Ancona, riconosciute anche come le spiagge più belle dell'Adriatico.

In Sicilia Torre Salsa, in provincia di Agrigento, è invece una delle migliori.

In Sardegna, due cale su tutte: Cala Fighera e Cala Gonone.




 




 






La fonte di questa news è :::: DIMENSIONE NOTIZIA :::: News Agency e annunci gratuiti dal 1990
https://www.dimensionenotizia.com

L'indirizzo di questa news è:
https://www.dimensionenotizia.com/modules/news/article.php?storyid=1364