Il Toronto International Film Festival si e' aperto con un concerto degli U2 e la prima mondiale di un documentario sul gruppo rock irlandese, "From The Sky Down", di Davis Guggenheim.
E' la prima volta nella sua storia che il festival si apre con un documentario. "From The Sky Down" e' un ritratto degli U2 realizzato durante l'incisione del loro disco di svolta, Achtung Baby, e racconta la storia del gruppo e le battaglie per ridefinire la loro musica una ventina di anni fa.
''E' stata una scelta cui non abbiamo potuto resistere'', ha dichiarato il co-direttore del festival, Cameron Bailey, dovuta, ha detto, prima di tutto al nome del regista, vincitore di un Oscar per Una scomoda verita' di Al Gore, e gia' intervenuto al festival torontino con Waiting for Superman e il documentario ''It Might Get Loud''.
Negli ultimi anni, ha aggiunto il direttore del festival Piers Handling, c'e' stata una crescente tendenza musicale, con documentari di alto profilo come quello su Bruce Springsteen, ''The White Stripes'', e ''Joy Division''.
Tra gli italiani, saranno ospiti della 36ma edizione del festival Nanni Moretti, col suo ''Habemus Papam'', e Emanuele Crialese, con ''Terraferma''. I diritti di Habemus Papam sono appena stati acquistati dalla Sundance Selects, la societa' americana di video-on-demand legata al Sundance Film Festival di Robert Redford.
Il festival, che si chiude il 18 settembre, propone anche la prima mondiale del film di Gianni Amelio ''The First Man'', tratto dal romanzo incompiuto di Camus, e ''Il villaggio di cartone'' di Ermanno Olmi, anche se sia Amelio che Olmi non interverranno personalmente.
George Clooney e' arrivato al festival nella doppia veste di regista, del thriller politico ''The Ides of March'', che e' stato anche il film d'apertura della Mostra di Venezia, e di attore nel dramma familiare ''The Descendants''.
Tra i film annunciati dal co-direttore Cameron Bailey, la prima mondiale di ''The Lady'' di Luc Besson, sulla leader dell'opposizione birmana Aung San Suu Kyi, insignita del premio Nobel per la pace, qui interpretata da Michelle Yeoh; ''A Dangerous Method'' del canadese David Cronenberg sulla rivalita' tra Sigmund Freud e Carl Gustav Jung interpretati da Viggo Mortensen e Michael Fassbender; ''Trishna'' di Michael Winterbottom, adattamento del romanzo di Thomas Hardy "Tess of The d'Urbervilles", ambientato in India e interpretato da Freida Pinto; ''360'' del brasiliano Fernando Mereilles, con Jude Law e
Rachel Weisz.
Per celebrare il 20esimo anniversario, i Pearl Jam hanno presentato in anteprima sabato 10 settembre ''Pearl Jam Twenty'', ritratto della band firmato da Cameron Crowe, regista premio Oscar e giornalista musicale.
Infine, Madonna ha portato la sua seconda regia ''W.E.'' sulla relazione tra Wallis Simpson e Edoardo VIII, e verranno presentati ''Moneyball'' con Brad Pitt nel ruolo di un allenatore di baseball e ''Peace, Love & Misunderstanding'' con Jane Fonda nel ruolo di una nonna hippie.