Fotografata l'onda azzurra della morte - Malattie cuore prima causa morte mondo - Saltare colazione fa male a cuore uomini - Sclerosi multipla, ok farmaco concentrato

Data 14/1/2024 8:40:00 | Categoria: Salute e Benessere

gifcuoreFotografata l'onda azzurra della morte. Ricerca, identificherà geni che controllano invecchiamento -- Malattie cuore prima causa morte mondo. Attacchi cardiaci e ictus responsabili 1/4 decessi -- Saltare colazione fa male a cuore uomini. Cattiva abitudine legata ad attacchi cardiaci piu' frequenti -- Sclerosi multipla,ok farmaco concentrato. Risultati studio Gala su glatiramer acetato, riduce ricadute -- 'Pronto soccorso' per guai sesso coppia. Nuovi dipartimenti nelle Asl, disagi per 16 milioni di italiani.




 Al momento della morte un'onda di luce fluorescente azzurra si sprigiona dalla cellule e, da una cellula all'altra, si propaga nell'intero organismo: lo ha scoperto una ricerca internazionale che per la prima volta ha fotografato ''l'onda della morte''. Descritta sulla rivista PLoS Biology, l'onda azzurra della morte è stata fotografata in un organismo semplice, come un minuscolo verme. La scommessa di questa ricerca è identificare i geni che controllano l'invecchiamento. Le malattie cardiovascolari rimangono al primo posto tra le cause di morte nel mondo, con gli attacchi cardiaci e gli ictus insieme responsabili di quasi un quarto dei decessi. Lo afferma l'Oms, che ha annunciato che guiderà una task force contro queste e le altre malattie non trasmissibili.


gif7



 Le malattie cardiovascolari rimangono al primo posto tra le cause di morte nel mondo, con gli attacchi cardiaci e gli ictus insieme responsabili di quasi un quarto dei decessi. Lo afferma l'Oms, che ha annunciato che guiderà una task force contro queste e le altre malattie non trasmissibili.



La classifica dell'agenzia Onu vede al primo posto l'ischemia cardiaca, con 7,1 milioni di vittime l'anno, seguita da ictus (6,2) e infezioni respiratorie (3,2) con le broncopneumopatie al quarto posto.






Allarme cardiologico più elevato per gli uomini che saltano di regola la colazione del mattino. A mettere in guardia da questo pericolo è uno studio Usa dei ricercatori della Harvard School of Public Health secondo il quale non far colazione è una cattiva abitudine che accresce il rischio di malattie di cuore ed espone ad attacchi cardiaci fatali più frequenti della media. La ricerca e' stata condotta fra il 1992 e il 2008 su 27.000 individui di sesso maschile fra i 45 e gli 82 anni.






 Una dose di glatiramer acetato pari a 40mg/1mL somministrata per via sottocutanea tre volte la settimana riduce significativamente l'incidenza di ricadute, nella Sclerosi Multipla Recidivante Remittente (Smrr), nell'arco di 12 mesi. Lo dimostrano i risultati dello studio Gala, pubblicati su Annals of Neurology. Attualmente - riferisce Teva, la societa' produttrice del farmaco - la dose approvata glatiramer acetato e' di 20mg/1mL, sotto forma di iniezione sottocutanea quotidiana.




 





Arriveranno il prossimo autunno i 'Dipartimenti della salute sessuale per la coppia', ambulatori in cui ginecologi e urologi insieme aiuteranno uomini e donne alle prese con problemi che possono arrivare anche a 'rompere' l'unione. L'iniziativa, la prima in Italia, e' stata presentata da Società Italiana di Urologia (Siu) e Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi). I problemi a letto, spiegano gli esperti, arrivano a interessare 16 milioni di italiani.




 






La fonte di questa news è :::: DIMENSIONE NOTIZIA :::: News Agency e annunci gratuiti dal 1990
https://www.dimensionenotizia.com

L'indirizzo di questa news è:
https://www.dimensionenotizia.com/modules/news/article.php?storyid=1492