Funziona cuore artificiale che non batte - App calcola miglior momento pausa caffe' - In sviluppo vaccino per melanoma

Data 21/4/2024 8:20:00 | Categoria: Salute e Benessere

MEDICINA: FUNZIONA CUORE ARTIFICIALE CHE NON BATTEPer un mese un uomo ha vissuto con un dispositivo 'in continuo'. App calcola miglior momento pausa caffe'. In alcuni momenti giornata troppa caffeina puo' far male. In sviluppo vaccino per melanoma. Rete oncologica lombarda dato ok.


MEDICINA: FUNZIONA CUORE ARTIFICIALE CHE NON BATTE MEDICINA: FUNZIONA CUORE ARTIFICIALE CHE NON BATTE  - Il battito del cuore nell'immaginario collettivo e' il segno della vita, ma in realta' non e' indispensabile. Lo hanno dimostrato due medici del Texas Hearth Institute, che lo scorso marzo hanno fatto sopravvivere un uomo per un mese con un dispositivo che funziona in continuo, ovvero un cuore artificiale 'senza battito'. La storia, risalente allo scorso marzo, ora e' in un cortometraggio del regista Jeremiah Zagar. Il primo uomo a ricevere questo tipo di cuore si chiama Craig Lewis, ha 55 anni ed e' affetto da amiloidosi, una malattia che colpisce diversi organi. Il prototipo che gli e' stato impiantato e' frutto di 8 anni di ricerca, ed e' stato testato prima su alcuni vitelli. Il sistema e' formato da due pompe centrifughe che garantiscono il movimento del sangue senza fermarsi: "Se si appoggia lo stetoscopio sul petto non si sente il battito, ma solo un ronzio - spiegano Billy Cohn e Bud Frazier - e se si cercano le pulsazioni non si trovano e l'ecg risulta piatto. Questo tipo di dispositivo dura piu' a lungo e da' meno problemi, perche' e' molto piu' semplice". Secondo i realizzatori, il futuro dei cuori artificiali e' 'senza battiti': "Se si guarda alla natura, dagli insetti ai pesci ai mammiferi, si vedono solo cuori pulsanti, ed e' per questo che la ricerca si e' fissata su dispositivi artificiali discontinui - spiegano - ma l'unico motivo per cui il cuore deve battere e' per le caratteristiche dei tessuti: il battito e' necessario perche' il cuore si nutre nell'intervallo, ma a parte questo agli altri organi non interessa molto".







La pausa caffe' e' un piacevole diversivo, ma in alcuni momenti della giornata puo' fare piu' male che bene, rendendo nervosi e insonni. Alcuni scienziati della Penn State University hanno dunque realizzato un'app per smartphone che calcola il momento migliore in cui consumare bevande con caffeina o gassate. Caffeine Zone software, questo il nome dell'app, aiuta le persone a capire quando la caffeina puo' rendere piu' reattivi mentalmente e quando invece puo' creare problemi.







L'Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano sta lavorando al lancio di un nuovo protocollo di vaccinazione per il melanoma metastico. La Rete oncologica lombarda (Rol) ha gia' ritenuto il protocollo idoneo alla collaborazione con il dipartimento di sviluppo clinico 'Milano international oncology' del Nerviano medical science. Ora si attende di sapere quanti fondi vi saranno destinati dalla Regione.


 


 





La fonte di questa news è :::: DIMENSIONE NOTIZIA :::: News Agency e annunci gratuiti dal 1990
https://www.dimensionenotizia.com

L'indirizzo di questa news è:
https://www.dimensionenotizia.com/modules/news/article.php?storyid=1212