Galateo on - line - Durante la cerimonia religiosa si può inserire una canzone?
Categoria : GALATEO ON LINE
Pubblicato da D.N. in 20/11/2008
Buongiorno a tutti, innanzi tutto vorrei esprimere un sentito ringraziamento a chi con tanta cura e premura trova le risposte più adeguate a tutte noi bisognose di supporto in momenti difficili, quando ad una vita frenetica si aggiunge altra confusione dettata dagli eventi, peraltro molto belli. Sto parlando in questo caso del mio matrimonio. Vorrei sapere se è possibile durante la cerimonia religiosa inserire una canzone che io e il mio fidanzato riteniamo "nostra" ma che non fa parte del palinsensto delle musiche religiose dato che si tratta di "A te" di Jovanotti. Mi chiedevo perlatro se non fosse il caso di inserire solo la musica e non le parole anche se in questo caso ci perderemmo la parte che ci interessa di più. Grazie infinitamente se vorrete rispondermi e ancora complimenti vivissimi per la rubrica!
Donna allegra


Salve, comprendo benissimo la sua esigenza, 'A te' di Jovanotti è una canzone d'amore tra le più belle mai scritte, una canzone piena di poesia e quasi spirituale, ma bisogna tener conto di un punto fondamentale: mentre in Comune viene data ampia libertà di scelta, in chiesa è possibile avere a che fare con alcune piccole restrizioni. Infatti, potrebbe capitare che il parroco che celebra la messa ponga il veto sulla musica non sacra: informatevi dunque per tempo, dato che potrebbe influenzare la selezione del musicista.



La forza della canzone di Jovanotti sta nel testo quindi non so se una versione solo musicale avrebbe la stessa intensità, potrete provare con il musicista alcuni arrangiamenti e valutare se la resa è soddisfacente. In sostanza la cerimonia è certo il vostro momento, ma è anche e sopratutto una cerimonia sacra che segue regole precise. Eventualmente potrete riservarvi di ascoltare la canzone durante il ricevimento, nel momento di commiato dagli amici, l'effetto sarà comunque molto emozionante.

Cordiali saluti