La storia del nudismo - Notizie in breve

Data 14/1/2024 7:20:00 | Categoria: News

cinchiglia3 Il Nudismo è nato in Germania sul finire del XIX secolo; il suo sviluppo inizia subito dopo la Prima Guerra Mondiale, estendendosi in pochi anni a gran parte dell'Europa, particolarmente in Francia, Danimarca, Svezia e nella ex Jugoslavia (in Croazia). Anche negli Stati Uniti, Canada ed Australia si frequentano spiagge solitarie e nascono campeggi, dove intere famiglie si ritrovano per trascorrere alcuni giorni nella nudità totale a diretto contatto con la natura. In Italia solo verso la fine degli anni 60 cominciano ad apparire i primi gruppi di nudisti.




A Londra gli incidenti imbarazzanti stanno aumentando a dismisura. Tipo un uomo che è rimasto incastrato con il proprio pene nel tostapane. Come ci sia finito è un mistero (ma l’immaginazione corre).



Donnaps3



 Sono in tanti infatti a chiamare il 999, il numero inglese per le emergenze. Negli ultimi tre anni, ad esempio, ben 79 adulti hanno chiamato la London Fire Brigade per farsi liberare da manette di peluche utilizzate in rapporti sessuali. Un altro assurdo caso recente è quello di un uomo rimasto incastrato intimamente nell’aspirapolvere.

“Non so se può dipendere dal successo dal libro Cento sfumature di grigio ma il numero di incidenti che coinvolge oggetti come le manette è aumentato esponenzialmente”, dice il pompiere Dave Brown .
Dal 2010 ci sono state più di 1300 telefonate riguardanti parti del corpo “intrappolate o incastrate”. “L’uomo che amava il tostapane”, potrebbe essere il titolo di un film. Assurdo!







Un codice di abbigliamento troppo restrittivo, di questo soffrono gli studenti dell’università di Kaposvar, a Budapest: no a gonne corte, scollature, trucco e pantaloncini. Basta restare alle regole? No, perchè gli studenti stessi hanno messo a punto una protesta che non può essere non vista!
In mezzo ci sono anche gli insegnanti e molti studenti hanno detto che continueranno ad oltranza a denudarsi se le norme non cambieranno. Voi che ne pensate? Credete che l’università sia un luogo per queste proteste o che stavolta hanno esagerato?






Storia del Nudismo:



Il Nudismo è nato in Germania sul finire del XIX secolo; il suo sviluppo inizia subito dopo la Prima Guerra Mondiale, estendendosi in pochi anni a gran parte dell'Europa, particolarmente in Francia, Danimarca, Svezia e nella ex Jugoslavia (in Croazia). Anche negli Stati Uniti, Canada ed Australia si frequentano spiagge solitarie e nascono campeggi, dove intere famiglie si ritrovano per trascorrere alcuni giorni nella nudità totale a diretto contatto con la natura. In Italia solo verso la fine degli anni 60 cominciano ad apparire i primi gruppi di nudisti.








nudisti in piscina


In alcuni paesi, specialmente negli Stati Uniti, i benpensanti reagiscono classificando i nudisti come dei sessualmente pervertiti, chiudendo campeggi e multando la gente nuda in spiaggia, mentre in Germania, Francia e Croazia il nudismo richiama una considerevole quantità di gente. In questi paesi si trovano le tre più grandi ed antiche spiagge nudiste d'Europa ed un grande numero di campeggi (175 in Francia, 150 in Germania su un totale di 800 sparsi in tutto il mondo).



Oggi in Germania fare il bagno o prendere il sole nudi è una cosa accettata dalla maggior parte della popolazione; in Danimarca, addirittura, le spiagge dove è obbligatorio l'uso del costume da bagno sono solo una minoranza. Lo stesso accadeva nella ex Germania dell'Est, ma per incentivare il turismo, dopo la riunificazione molte spiagge e campeggi sono stati riconvertiti in tessili.








nudisti al sole


Il nudismo propone la nudità come fattore di benessere personale e sociale. Si dice nudista colui che pratica il nudismo. Il nudista sta nudo ogni volta che la temperatura lo permette ed ovunque sia possibile stare nudi seguendo le leggi ed il buonsenso: a casa, nelle spiagge nudiste, nei centri vacanza nudisti, in barca, in montagna nei luoghi solitari, eccetera. 



 




 Cos'è il Naturismo?



Il Naturismo e' uno stile di vita in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità integrale al fine di promuovere il rispetto di ciascuno nei confronti di se stesso, degli altri e dell'ambiente.








Nudisti al sole


Il naturismo integra il nudismo con una concezione di benessere più ampia che comprende, tra le molte cose, un'alimentazione sana e la difesa della natura. Si dice naturista colui che pratica il naturismo. Il naturista, quindi, oltre a stare nudo, fa attenzione a quello che mangia, cura la propria salute, rispetta l'ambiente e predilige uno stile di vita che sia in armonia con la Natura. 



 



 



 






La fonte di questa news è :::: DIMENSIONE NOTIZIA :::: News Agency e annunci gratuiti dal 1990
http://www.dimensionenotizia.com

L'indirizzo di questa news è:
http://www.dimensionenotizia.com/modules/news/article.php?storyid=1618