Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

8 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

La coppia non era un uomo e una donna ?
Ferrari 458 spider, ora la capote e' rigida -
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
Nail art di primavera
Dipinto del medio evo, le visite dal dottore
Con Cristo il cuore non invecchia mai!
Anno della minigonna uscita 1968 bellissime
LA FESTA DEI POPOLI AD AGNONE - IS - GRANDE SUCCESSO
Foto storiche
Francia, la copertina anti-Salvini: "Xenofobo, fa tremare l'Europa"
Erboristeria : Proprietà benefiche della melissa, viene impiegata come sedativo negli stati d'ansia con somatizzazioni viscerali ed irrequietezza ed anche in patologie gastroenteriche e nella cura dell'emicrania
Inviato da Adriana Piccolo il 15/9/2023 9:10:00 (3232 letture)

Melissa2La pianta di Melissa era nota ai botanici dell’antichità che ne apprezzavano le qualità. Nel X secolo gli arabi la ritenevano valida contro la melanconia. Il nome sembra derivi dal greco “melinon” la cui radice “meli” significa “miele”. Ciò probabilmente deriva dal fatto che il profumo della pianta attira le api che ne succhiano volentieri il nettare. Attualmente la Melissa officinalis viene impiegata come sedativo negli stati d'ansia con somatizzazioni viscerali ed irrequietezza ed anche in patologie dispeptiche gastroenteriche grazie alla sua azione spasmolitica e nella cura dell'emicrania.






MelissaLa melissa è l’ingrediente principale del “Gran Charteuse”, meglio noto col nome di “Liquore di Francia”. Esso fu creato dai benedettini ed ottenne un successo così ampio da divenire celebre in tutta Europa. Questo liquore ha oltre ad un gradevolissimo sapore anche proprietà altamente digestive. Questo aspetto veniva spesso preso come scusa dalle dame per farne un uso non sempre morigerato. Inoltre questa pianta entra nella composizione della famosa “Acqua di melissa” delle carmelitane.




A modeste proprietà aromatiche accompagna consistenti qualità medicinali che ne fanno una pianta di comune impiego. L’infuso in particolare serve a combattere le vertigini e il nervosismo, a stimolare l’appetito e a facilitare la digestione. Per uso esterno il bagno di melissa è antireumatico; è inoltre spasmolitica della muscolatura liscia gastrointestinale, carminativa, idrocoleretica (stimola la secrezione della bile), eupeptica-stomachico (favorisce la secrezione dei succhi gastrici) e ansiolitico.




Caratteristiche e conservazioneLa melissa può raggiungere dai 40 ai 100 cm di altezza, ha foglie picciuolate di un colore verde intenso in superficie e verde chiaro nella parte inferiore; le foglie sono cosparse di cellule oleifere; il loro aspetto ricorda molto la pianta dell'ortica e il profumo è simile a quello del limone.




I fiori iniziano a sbocciare nel mese di giugno: sono di colore bianco con leggere sfumature rosa pallido; hanno forma di calice campanulato; la corolla anch'essa tubolosa, ha il labbro inferiore diviso in tre lobi con quello centrale più grande rispetto ai due laterali. La varietà "Melissa aurea" ha foglie maculate di giallo.




Nell'uso popolare, la melissa viene apprezzata come erba aromatica: le sue foglie fresche sono usate per insaporire insalate, minestre, carni ecc. I fiori, una volta essiccati, vengono usati in erboristeria; uniti ad altre piante aromatiche servono a preparare decotti o infusi che possono servire come cordiale o tonico. Viene molto usata anche dai frati e dai monaci nella preparazione di ricette medicamentose e aromatiche.




La conservazione della melissa viene fatta tagliando la pianta quando è ancora in fiore: si legano i rami in piccoli fasci e si appendono ad essiccare in un locale fresco e asciutto.




Questo genere di pianta viene coltivata anche industrialmente: infatti le foglie e i fiori freschi, vengono raccolti due volte l'anno e distillati; il prodotto ottenuto è l'essenza di melissa che viene usata oltre che in profumeria anche nella preparazione dei liquori, come ad esempio l'Arquebuse, l'Assenzio e lo Chartreuse.



Coltivazione: La melissa si può facilmente coltivare in giardino con un qualsiasi tipo di terreno, i risultati saranno migliori se il terreno sarà fresco e leggero. Una zona parzialmente ombrosa è preferita.




La semina avviene in primavera direttamente all'aperto. Si possono anche moltiplicare per divisione dei cespi interrando le piantine ad una distanza di circa 30 cm in modo che abbiano spazio sufficiente per crescere e infoltirsi; in questo periodo le piantine andranno annaffiate abbondantemente; solo quando le piantine avranno attecchito bene le annaffiature andranno ridotte in modo da non compromettere il contenuto aromatico delle piante.



In fitoterapia, della melissa sono utilizzati soprattutto le foglie ma anche i fiori e gli steli.




Negli estratti della pianta sono rintracciabili: triterpeni, acido caffeico, acido rosmarinico e vari flavonoidi (luteolina, quercetina, apigenina, chemferolo). È inoltre ottenibile un olio essenziale contenente: citrale, citronellale e cariofillene.




Attualmente la Melissa officinalis viene impiegata come sedativo negli stati d'ansia con somatizzazioni viscerali ed irrequietezza ed anche in patologie dispeptiche gastroenteriche grazie alla sua azione spasmolitica e nella cura dell'emicrania. L'estratto di foglie fresche di melissa possiede attività antivirale contro Herpes simplex per cui viene usata anche nel trattamento dell'Herpes labiale.




L'uso della melissa è controindicato in persone con glaucoma in quanto in test con animali si è registrato un aumento della pressione oculare.

Si è inoltre visto che l'estratto di melissa può interferire con l'azione tiroidea, forse per inibizione del legame dell'ormone stimolante la tiroide (TSH) alle cellule tiroidee, per cui è bene evitarne l'assunzione in caso di ipotiroidismo o in caso di terapie a base di ormoni tiroidei.




Si ritiene, infine, che vi possano essere interazioni con i barbiturici e con il metimazolo. L'associazione con l'iperico e la passiflora ha prodotto uno stato di ipersonnia invece che antidepressivo.



Data l'assenza di studi in merito si consiglia di non assumere melissa in corso di gravidanza o d'allattamento.



Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: NON costituiscono e non provengono da prescrizione né da consiglio medico.







Altre news
16/9/2023 9:50:00 - Alcol: binge drinking 'brucia' il cervello dei teenager - "L'alcol, è la prima causa di morte tra i giovani"
16/9/2023 9:40:00 - Dieta per diabetici
16/9/2023 9:30:00 - ARANCIA - ALBICOCCA - AMARENA - ANANAS - BANANA - CACHI - CAROTA -
16/9/2023 9:20:00 - QUANDO E' UN "BUGIARDO PATOLOGICO" - Esiste davvero una 'sindrome del bugiardo?
16/9/2023 9:10:00 - I grassi idrogenati: alimento o veleno? - La quantità giornaliera raccomandata è di zero grammi
16/9/2023 9:00:00 - L'alcol restringe il cervello: più ne bevi più si riduce il suo volume - Diagnosi - Effetti Neurologici - Organizzazioni e sostegno
15/9/2023 10:10:00 - Nuovo cuore artificiale imita scarafaggio
15/9/2023 10:00:00 - E’ col cavolo che si cura la pressione alta…
15/9/2023 9:50:00 - 4 NOCI AL GIORNO: LA FONTE DELLA (QUASI) ETERNA SALUTE
15/9/2023 9:40:00 - La depressione
15/9/2023 9:30:00 - Extrasistole e cuore: sintomi, cause, rimedi
15/9/2023 9:20:00 - Scienza: il cervello dell'amante lasciato 'impazzisce' d'amore
15/9/2023 9:10:00 - Proprietà benefiche della melissa, viene impiegata come sedativo negli stati d'ansia con somatizzazioni viscerali ed irrequietezza ed anche in patologie gastroenteriche e nella cura dell'emicrania
15/9/2023 9:10:00 - Il fico d’India brucia zuccheri e grassi. E calma la fame nervosa!
15/9/2023 9:00:00 - Non credere ai maghi e santoni sono tutti imbroglioni
15/9/2023 8:50:00 - Scoperti i neuroni delle coccole. Sono specializzati nel riconoscere le carezze e il senso di benessere
15/9/2023 8:50:00 - Alito cattivo (alitosi) - Cause e Rimedi
15/9/2023 8:30:00 - Desideri mai esauditi e la coppia scoppia - I maschi cosa vorrebbero segretamente dalle loro fidanzate?
15/9/2023 8:30:00 - CIBI AFRODISIACI DECIDE LA MENTE - Influenza A, aumenta resistenza a Tamiflu - Defibrillatore in cattedrale Pistoia
15/9/2023 8:20:00 - Italiani pantofolai in casa e 'mandrilli' fuori - Aumentano 'matrimoni bianchi' e infedelta' femminili - 20% delle separazioni deriva dalla mancanza o dall'insufficienza di sesso nella vita coniugale della coppia
15/9/2023 8:20:00 - IL BACIO, UN VERO TOCCASANA !
15/9/2023 8:10:00 - Disturbo Narcisistico di Personalità
15/9/2023 8:10:00 - Diagnosi autismo con test su placenta -- Una bibita al di'aumenta rischio diabete -- Gb, servono regole su botulino e filler -- Vitamina E, migliora cuore ex-fumatori -- Compie 60 anni scoperta doppia elica dna
15/9/2023 7:50:00 - Ginnastica a casa, combattere le zone difficili: interno coscia
15/9/2023 7:50:00 - I 5 cibi più velenosi che tutti mangia



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Oggi usiamo spesso etichetta e bon ton come sinonimi di Galateo. In realtà la maggior parte di noi non sa che Galateo, era il nome di un ragazzo di buona famiglia per il quale furono messe sulla carta le regole da seguire.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

SS LAZIO-roma 3-0
(Thu, 03-Jul-2008)
SS LAZIO-roma 3-0
Michael Jackson - Smooth Crim...
(Sat, 29-Aug-2015)
Michael Jackson - Smooth Crim...
Miseria e nobiltà - Film Comp...
(Tue, 03-Apr-2012)
Miseria e nobiltà - Film Comp...
Napoli - Roma 1989-90
(Sat, 14-Mar-2009)
Napoli - Roma 1989-90
DIK DIK - IO MI FERMO QUI - 1...
(Sat, 07-Apr-2012)
DIK DIK - IO MI FERMO QUI - 1...
2006-07 • 22. Siena - Torino ...
(Thu, 03-Jul-2008)
2006-07 • 22. Siena - Torino ...
Come mantenere il cuore in sa...
(Wed, 25-Jul-2012)
Come mantenere il cuore in sa...
Ragione, scienza e tecnologia...
(Mon, 29-Jun-2009)
Ragione, scienza e tecnologia...
Biagio Izzo - Guardami Guarda...
(Sun, 12-Feb-2017)
Biagio Izzo - Guardami Guarda...
Disco 70: Donna Summer - I fe...
(Sat, 03-Dec-2011)
Disco 70: Donna Summer - I fe...